
Una figlia: Il nuovo film di Ivano De Matteo emoziona e sconvolge
25 Marzo 2025 0 Di CinestorieTerza anteprima della sezione “Rosso di Sera” al Teatro Petruzzelli.
La trilogia di De Matteo
Con questo film, il regista Ivano De Matteo realizza una sorta di trilogia iniziata con «I nostri ragazzi» (Bif&st 2015, alla presenza di Ettore Scola) e proseguita con «Mia» (Bif&st 2023). Il tema centrale: il rapporto genitori-figli, messo alla prova da eventi imprevedibili.
- «I nostri ragazzi» esplorava la reazione di due famiglie alla scoperta che i figli potrebbero aver ucciso un senzatetto per divertimento.
- «Mia» affrontava il revenge porn e la disperata lotta di un padre (Edoardo Leo) per proteggere sua figlia. Un film proiettato nelle scuole per sensibilizzare sul pericolo della diffusione incontrollata di immagini online.

“Una figlia” – La storia
La vicenda ruota attorno a Pietro (Stefano Accorsi), uomo di mezza età e di buona famiglia segnato dalla morte della moglie. Rimasto solo con la figlia (Ginevra Francesconi), cerca di rifarsi una vita con una nuova compagna, l’ex infermiera della moglie. Ma la ragazza non accetta questa relazione, accusandola di essere corresponsabile della morte della madre.
Tensioni e incomprensioni crescono, finché in un istante un evento sconvolgente cambia per sempre il loro rapporto. Pietro dovrà affrontare una prova durissima. Come evolverà il legame tra padre e figlia?

La proiezione al Petruzzelli
Alla presentazione erano presenti il regista Ivano De Matteo, insieme ai protagonisti Ginevra Francesconi e Stefano Accorsi. Il film, girato in pellicola 35mm, è stato accolto con applausi e standing ovation.
Data la capacità di De Matteo di raccontare storie attuali con sensibilità e ironia, «Una figlia» potrebbe seguire la scia di «Mia», arrivando nelle scuole per aprire un dibattito su temi complessi. Un’eredità della grande commedia all’italiana, capace di affrontare il presente con profondità e la giusta leggerezza.


(Foto origin. Ufficio Stampa Bif&st)