Le Assaggiatrici, il nuovo film di Soldini in anteprima al teatro Petruzzelli

Le Assaggiatrici, il nuovo film di Soldini in anteprima al teatro Petruzzelli

22 Marzo 2025 0 Di Cinestorie

Autunno 1943. Rosa fugge da Berlino sotto i bombardamenti e raggiunge un piccolo paese vicino al confine orientale. Lì vivono i suoi suoceri, e il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Il villaggio sembra tranquillo, ma cela un segreto inquietante: nella foresta confinante si trova la Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler.

Il Führer teme costantemente di essere avvelenato. Una mattina, all’alba, Rosa viene prelevata insieme ad altre giovani donne per assaggiare il cibo destinato a lui. Tra paura e fame, le assaggiatrici stringono alleanze e patti segreti. Rosa, berlinese, fatica a farsi accettare. Quando finalmente conquista la fiducia delle altre, un evento la mette di fronte a un nuovo tormento: un ufficiale delle SS risveglia in lei sentimenti proibiti. È amore o solo il bisogno di sentirsi viva?

Questa la sinossi del nuovo film di Silvio Soldini Le Assaggiatrici, film d’apertura serale del Bif&st 2025, tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli e pubblicato in 46 paesi.

Le Assaggiatrici, film d’apertura serale del Bif&st 2025, è tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino (Feltrinelli, pubblicato in 46 paesi). Diretto da Silvio Soldini, il film è ispirato alla vera storia dell’ultima assaggiatrice di Hitler.

Manifesto del film Le Assaggiatrici

Cast e Produzione

Interpretato da Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Berit Vander, Kriemhild Hamann e Thea Rasche, il film è una co-produzione Italia-Belgio-Svizzera (Lumière & Co., in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e tellfilm). Realizzato con Vision Distribution e Sky, è prodotto da Lionello Cerri e Cristiana Mainardi. La sceneggiatura porta la firma di Doriana Leondeff, Silvio Soldini, Lucio Ricca, Cristina Comencini, Giulia Calenda e Ilaria Macchia.

Dopo l’anteprima al Bif&st 2025, nella sezione “Rosso di Sera”, il film arriverà nelle sale italiane dal 27 marzo, distribuito da Vision Distribution.

Presentazione al Bif&st 2025

Ieri, il regista Silvio Soldini, il cast, l’autrice Rosella Postorino e i produttori hanno presentato il film al Multicinema Galleria in una Q&A con i giornalisti (visionabile in streaming) e in serata al Teatro Petruzzelli. Presenti anche Laura Mirabella (Vision Distribution), i produttori Lionello Cerri e Cristiana Mainardi, e la sceneggiatrice Doriana Leondeff.

Conferenza Stampa de Le Assaggiatrici al Galleria.

Erano presenti al Multicinema Galleria e al Teatro Petruzzelli: Laura Mirabella (Vision Distribution), i Produttori Lionello Cerri e Cristiana Mainardi (Lumière), gli interpreti Elisa Schlott, Max Riemelt e Alma Hasun, l’Autrice del romanzo originale Rosella Postorino, la Sceneggiatrice Doriana Leondeff e il Regista e Sceneggiatore Silvio Soldini.

Soldini ha sottolineato che il film è girato in lingua tedesca e, oltre alla versione doppiata in italiano, verrà distribuito anche in versione originale.

Conferenza Stampa de Le Assaggiatrici al Galleria
La foto che poi è diventata il manifesto del film Le Assaggiatrici

(Foto originali di M. Ceci)