
Bif&st, torna il grande cinema a Bari: dal 22 al 29 marzo. Ecco come accedere a proiezioni e incontri
18 Marzo 2025 0 Di CinestorieOtto giorni di grande cinema a Bari. Con 126 film, oltre 140 eventi, incontri con registi, attori, produttori e critici cinematografici, dal 22 al 29 marzo si apre il sipario del Bari International Film&TV Festival, la sedicesima edizione. Da questa mattina sono finalmente aperti i botteghini, fisici e online.
LUOGHI DEL FESTIVAL
I luoghi del festival sono aumentati. Non saranno coinvolti il Teatro Margherita e il Teatro Piccinini, ma le proiezioni si terranno al:
- Teatro Petruzzelli
- Teatro Kursaal Santalucia
- Multicinema Galleria (più sale)
- Teatro Polifunzionale “Anchecinema” (ex Cinema-Teatro Royal, nei pressi della Stazione Quintino Sella)
Più eventi contemporaneamente, incluso il ritorno dei cortometraggi.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PROIEZIONI DEL BIF&ST 2025
TEATRO PETRUZZELLI
- Biglietti disponibili dal 18 marzo, ore 11:00, al botteghino del Teatro Petruzzelli e su Vivaticket.
- Nessun abbonamento previsto.
- Incontri di cinema (23-29 marzo, mattina): ingresso libero fino a esaurimento posti.
- Ospiti speciali: Nanni Moretti, Monica Guerritore, Francesca Comenicini, Sergio Rubini, Alberto Barbera, Isabella Ferrari. Il 29 marzo: Carlo Verdone con Claudia Gerini.

Biglietti e prezzi
- Eventi pomeridiani: posto unico €3,00
- Rosso di sera (anteprime serali):
- Platea e palchi I-II-III ordine: €12,00
- V ordine e loggione: €6,00
Orari botteghino
- Pre-festival: 9:00-19:00
- Durante il festival:
- 22/03: 11:00-20:45
- 23-24/03: 16:00-20:45
- 25-26-28/03: 11:00-20:45
- 27/03: 11:00-21:15
- 28-29/03: 11:00-19:15
TEATRO KURSAAL SANTALUCIA
- Concorso Meridiana
- Retrospettiva Moretti
- Ingresso libero fino a esaurimento posti.
MULTICINEMA GALLERIA
- Focus A24
- Frontiere
- Biglietto: €3,00
- I biglietti saranno disponibili giorno per giorno dal 22 marzo, presso il botteghino (9:00-12:00 e 15:30-21:30) e online dalle 9:00.
- Concorso Per il cinema italiano
- Eventi speciali
- Il segreto dell’attrice
- Doppio testo
- Sarò breve (Cortometraggi)
- Ingresso libero. Ticket disponibili 30 minuti prima della proiezione. Attenzione alle code!
- Ingresso libero. Ticket disponibili 30 minuti prima della proiezione. Attenzione alle code!
- Eventi speciali The Protagonists e Maestro e Margherita: biglietto €3,00
ANCHECINEMA
- A Sud: ingresso libero fino a esaurimento posti.
NOVITÀ 2025
- Stop alle conferenze stampa pubbliche delle 13:00! Quest’anno, i Q&A avverranno subito prima o dopo le proiezioni, coinvolgendo maggiormente il pubblico.
- Anche la Camera di Commercio infine, accanto al Teatro Petruzzelli, ospiterà la mostra fotografica “Il Momento Perfetto” di Sergio Strizzi, in anteprima italiana dopo il successo alla Estorick Collection di Londra. L’autore della celebre foto con Alain Delon e Monica Vitti è l’icona del festival di quest’anno.
BIF&ST 2025: UN FESTIVAL CHE CRESCE
Questa sedicesima edizione segna un grande cambiamento: il nuovo Direttore Artistico è Oscar Iarussi, mentre Felice Laudadio, dopo 15 anni alla guida, lascia il festival per nuove sfide. Laudadio sarà comunque presente per ricevere un premio alla “carriera in corso”.

Per concludere: DOVE TROVARE IL PROGRAMMA
📌 Programma completo su 👉 www.bifest.it e scaricabile in versione light a questo link!
📢 Segui il festival su Cinestorielive e sulla nostra pagina Facebook, qui!